Regione Piemonte - Città Metropolitana di Torino
Seguici su:

locandina_coazze

il percorso si snoda inizialmente lungo lo spartiacque tra Val Susa e Val Sangone toccando punti panoramici come Prese delle Rose e Roccia Corba, l’alpeggio di Prese Brunetti e Colle Bione con la cappella della Madonna della Neve.

Pranzo al sacco al Colle Bione.

Discesa su Borgata Mattonera con le sue tipiche baite e il forno del pane, fino a tornare all’abitato di Coazze passando dalla collina del Castello con la cappella dedicata a Maria e il caratteristico Faro.

Programma

Ore 9,00 – Ritrovo a Coazze – Piazza della Vittoria

Ore 9,30 – Partenza in pullman per il Colle Braida

Necessari scarponcini e abbigliamento da montagna, pranzo al sacco.

Ore 21,00 Proiezione del film Lo sumi de la lenga vai a Montpellhier

L’iniziativa è gratuita

Per info e prenotazioni: 3495011187 – 3400771033