BANDO DI ISCRIZIONE ALLE PROVE DI SELEZIONE
PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI PRIMA FORMAZIONE DI
OPERATORE SOCIO SANITARIO
Nell’ambito del P.O.R. F.S.E. 2014 – 2020 “Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione” Autorizzazione e finanziamento Bando Pluriennale– Mercato del Lavoro
Decreto del Consigliere Delegato della Città Metropolitana di Torino n. 225-19852 del 10/07/2015
DURATA E STRUTTURA DEL CORSO: annuale 1000 ore (545 di teoria, 440 di pratica, 15 di esame finale). FREQUENZA: obbligatoria; assenze consentite: 10% monte ore complessivo
TITOLO RILASCIATO: qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario
ALLIEVI AMMESSI: n° 25 per corso
REQUISITI NECESSARI PER L’ISCRIZIONE AL CORSO
Disoccupati => 18 anni
Cittadinanza Italiana o di uno stato appartenente all’Unione Europea o possesso di regolare permesso di soggiorno
Possesso di Titolo di Studio: scuola secondaria di primo grado (Licenza media) conseguito in Italia, o “Dichiarazione di Equipollenza” o iscrizione ad una facoltà universitaria italiana statale o legalmente riconosciuta.
Il bando “Mercato del Lavoro – A.F. 2016/2017 Azione 2.9iv.8.03.01” stabilisce che, a tutela delle fasce più svantaggiate, nei corsi dovrà essere garantita (in presenza di candidati che abbiano superato le selezioni), una quota di immigrati stranieri (almeno 20% degli allievi) e di giovani e adulti a bassa scolarità (almeno 40% degli allievi).
POSTI RISERVATI A CATEGORIE SPECIFICHE:
a) N. 2 compresi nei 25 per candidati residenti nel territorio della Città Metropolitana di Torino in
b)
possesso di crediti formativi: frequenza del 1° modulo “Elementi di assistenza familiare” e 1° e 2° modulo “Tecniche di sostegno alla persona”.
Tali candidati devono effettuare la prova selettiva; saranno ammessi al corso i 2 candidati con punteggio più alto. I candidati devono scegliere a priori se iscriversi al test in categoria specifica e devono presentare al momento del test l’attestato di frequenza dei moduli già frequentati.
N. 1 in sovranumero (oltre i 25) per un candidato residente nel territorio della Città Metropolitana di Torino in possesso di: attestato di qualifica A.D.E.S.T. (deliberazione del C.R. N° 772-11265 DEL 15.11.1984 e n° 17-13219 del 31.7.1995) o di qualifica riconosciuta equivalente dalla Regione Piemonte; attestato di Ausiliario Socio Sanitario Specializzato; titolo di “Infermiere generico”; qualifica di O.T.A. (D.M. n° 295 del 26.7.1991). Tali candidati non devono effettuare la prova selettiva, sarà ammesso il primo prenotato (rif. Data della domanda di iscrizione).
L’ammissione al corso è subordinata al superamento delle prove selettive (test + colloquio motivazionale), al possesso di “idoneità sanitaria alla mansione” (come previsto dalla D.G.R. 46-5662 del 25.03.2002).
Dopo la prima prova selettiva (test scritto di cultura generale), saranno ammessi ai colloqui orali i primi (75) candidati che avranno ottenuto il miglior punteggio al test.
Il modulo di iscrizione al corso deve essere compilato presso l’Agenzia Formativa
“Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri – Onlus” in IV Novembre,19 – Avigliana (TO)
entro le ore 12.00 del giorno 14 ottobre 2016.
PER OGNI INFORMAZIONE RIVOLGERSI
ALL’AGENZIA FORMATIVA “FONDAZIONE CASA DI CARITÀ ARTI E MESTIERI-ONLUS”
VIA IV NOVEMBRE, 19 – AVIGLIANA (TO)
TEL. 011 9327490 – NUMERO VERDE 800 23 24 00
DAL LUNEDÌ AL GIOVEDÌ CON ORARIO 9 – 16; VENERDÌ CON ORARIO 9 – 13
Il corso è rivolto indifferentemente a persone di entrambi i sessi (art. 4 L.125/91).
Si richiedono due marche da bollo, da euro 16,00 ciascuna, per l’iscrizione e per l’attestato finale. Corso approvato e in attesa di finanziamento da parte della Città Metropolitana di Torino