Regione Piemonte - Città Metropolitana di Torino
Seguici su:

In seguito alle iniziative finalizzate alla promozione della lettura, organizzate negli ultimi anni dall’Amministrazione, il Comune di Coazze ha ottenuto nel maggio scorso il riconoscimento della qualifica di “Città che legge” da parte del CEPELL (Centro per il libro e la lettura) afferente al MIBACT (Ministero dei beni e delle attività culturali e turistiche) d’intesa con l’ANCI, per il biennio 2018/19.

Detto riconoscimento consente, tra l’altro, l’accesso ai concorsi banditi da MIBACT-ANCI nell’ambito del progetto “Città che leggono” per l’ottenimento di cofinanziamenti per le azioni di promozione della lettura.

Ai fini del riconoscimento e del conseguente accesso ai concorsi di cui sopra, al Comune è richiesta la stipula di un Patto Locale per la Lettura quale strumento di governance delle politiche di promozione del libro e della lettura tra Istituzioni pubbliche e soggetti privati del territorio, che individuano nella lettura una risorsa strategica su cui investire e un valore sociale da sostenere attraverso un’azione coordinata e congiunta a livello locale.

Si invitano pertanto ad aderire al Patto Locale per la Lettura le Istituzioni scolastiche, le Associazioni culturali e di volontariato, le istituzioni private (librerie, editori, autori, ecc) e tutti coloro che condividono l’idea che il libro a lettura siano beni comuni su cui investire per la crescita culturale dell’individuo e della società, e per la costruzione di un modello di cittadinanza consapevole e partecipata.

Nei prossimi giorni verrà comunicato il giorno della sottoscrizione pubblica tra chi avrà inviato la propria scheda di adesione al Patto (l’adesione è comunque aperta e può avvenire in qualsiasi momento).

Si prega di inviare la scheda di adesione entro il 30 settembre all’indirizzo protocollo@comune.coazze.to.it

Patto locale per la lettura

Scheda di adesione al Patto