AVVISO ALLA CITTADINANZA:
a partire dal mese di ottobre si svolge il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, realizzato dall’Istat – Istituto Nazionale di Statistica. Dal 2018 il Censimento è organizzato in modo diverso dal passato: ogni anno partecipano gruppi di cittadini individuati con criterio casuale tra le famiglie residenti nei Comuni che fanno parte del campione. La rilevazione che coinvolge le famiglie sarà effettuata dal 10 ottobre al 13 novembre 2019.I dati richiesti serviranno per conoscere le principali caratteristiche sociali e demografiche della popolazione del nostro Paese, il numero delle abitazioni e le caratteristiche di quelle che sono effettivamente abitate. La collaborazione è molto importante per ottenere informazioni che descrivano la vita delle famiglie e degli individui.
La rilevazione è prevista dal Regolamento europeo n. 763/2008 ed è inserita nel Programma statistico nazionale (IST-02493). L’Istat è tenuto per legge a svolgere questa rilevazione ed è richiesta la partecipazione di tutte le famiglie coinvolte, fornendo i dati richiesti.
Le informazioni raccolte saranno trattate nel rispetto della normativa in materia di tutela del segreto statistico e di protezione dei dati personali.
I risultati del Censimento saranno diffusi in forma aggregata e pertanto non sarà possibile risalire ai soggetti cui si riferiscono i dati.
Per la buona riuscita della rilevazione e soprattutto per arricchire il patrimonio di dati statistici utili alla collettività, sarà fondamentale la piena collaborazione della sua famiglia.
ISTRUZIONI PER RISPONDERE AL QUESTIONARIO
La rilevazione sarà effettuata dal 10 OTTOBRE AL 13 NOVEMBRE 2019.
Un rilevatore comunale verrà presso il domicilio delle famiglie selezionate munito di tablet e tesserino di riconoscimento per effettuare l’intervista. In alternativa, dopo aver rilasciato al rilevatore alcune informazioni anagrafiche, la famiglia potrà decidere di compilare autonomamente il questionario utilizzando il tablet del rilevatore, oppure potrà recarsi presso i Centri Comunali di Rilevazione (CCR), attivi per tutto il periodo, dove potrà compilare il questionario autonomamente o tramite intervista condotta da un operatore comunale.
Si ringraziano le famiglie per il prezioso contributo.