Si rende noto che gli interessati a svolgere le funzioni di Presidente di Seggio e di Scrutatore, non ancora iscritti negli Albi, potranno presentare apposita domanda entro le seguenti scadenze:
- 31 ottobre 2020 per essere iscritti nell’Albo dei Presidenti di Seggio
- 30 novembre 2020 per essere iscritti nell’Albo degli Scrutatori
I requisiti richiesti per poter essere inseriti negli Albi sono:
per i PRESIDENTI (ai sensi dell’art.1 della legge 21.3.1990 n. 53):
- essere elettore del Comune di Coazze
- essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di 2° grado – non trovarsi in alcuna delle condizioni di incompatibilità con l’incarico di Presidente previste dalla normativa vigente
- avere già svolto diligentemente le funzioni di Vice Presidente di Seggio, Segretario o Scrutatore
- avere età inferiore ai 70 anni.
per gli SCRUTATORI (ai sensi degli artt.1 e 3 della legge 8.3.1989 n. 95, come sostituiti dall’art.9, c.1 e 3, della legge 30.4.1999 n.120):
- essere elettore del Comune di Coazze
- avere assolto gli obblighi scolastici (per i nati dal 1° gennaio 1994 l’obbligo scolastico si intende assolto dopo dieci anni di istruzione)
- non trovarsi in alcuna delle condizioni di incompatibilità con l’incarico di Scrutatore previste dalla normativa vigente
I modelli di domanda sono disponibili sul sito INTERNET del Comune di Coazze o ritirabili presso l’Ufficio Demografico. L’istanza, debitamente firmata e compilata in ogni sua parte, potrà essere:
- consegnata all’Ufficio Demografico in Via Matteotti, 4 e firmata in presenza del dipendente addetto al ritiro (occorrerà essere muniti di documento di riconoscimento valido)
- inviata tramite raccomandata all’indirizzo COMUNE DI COAZZE Via Matteotti, 4 – 10050 COAZZE
- inviata tramite PEC all’indirizzo demografici@pec.comune.coazze.to.it
Si ricorda che le istanze non firmate o non accompagnate dalla fotocopia di un documento di riconoscimento sono prive di validità
Cancellazioni dall’Albo degli Scrutatori:
Si ricorda inoltre che, ai sensi dell’art. 5 comma 3 delle Legge n. 95/1989, chi, avendo svolto le funzioni di scrutatore in precedenti consultazioni elettorali si trovi in situazioni di gravi, giustificati e comprovati motivi per non poter più svolgere tale incarico, può presentare entro il 31 dicembre di ogni anno istanza di cancellazione dall’Albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore indirizzate all’Ufficio Demografico. Per maggiori delucidazioni sui requisiti e le modalità di formulazione delle domande ci si può rivolgere direttamente o telefonare all’Ufficio Demografico al n. 011/934.91.09