Regione Piemonte - Città Metropolitana di Torino
Seguici su:
AVVISO DI ALLERTA METEO_ ARANCIONE

AVVISO DI ALLERTA METEO_ ARANCIONE

AVVISO_METEO_20201001 COSA FARE IN CASO DI ALLERTA ARANCIONE: Onde ottimizzare l’informazione il Comune ha sempre a disposizione il Sistema “COMUNICARE” con il quale ricevere aggiornamenti, non solo a livello di Allerte Metereologiche ma anche di...

NUOVE MISURE DI CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS (COVID-19) SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI COAZZE A PARTIRE DAL 03/04/2020 Facendo  seguito all’emissione dell’ordinanza sindacale n. 05 del 11/03/2020, adottata a seguito del Decreto della Presidenza del...

Referendum del 29 marzo 2020 – Voto domiciliare

Referendum del 29 marzo 2020 – Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione. Al referendum in oggetto si applicano le disposizioni sul voto domiciliare, previste dall’articolo 1 del DL 3 gennaio...

AVVISO PERICOLO CADUTA PIANTE

SI COMUNICA ALLA POPOLAZIONE DI PRESTARE ATTENZIONE  DURANTE LA PERCORRENZA DEL SENTIERO DELL’AMORE PER LA PRESENZA DI ALBERI CADUTI E PER L’EVENTUALE PERICOLO DI ALTRE CADUTE RAMI. L’AMMINISTRAZIONE SI STA ATTIVANDO PER LA MESSA IN SICUREZZA. CI SCUSIAMO PER IL...

FORMAZIONE GRATUITA USO DEFIBRILLATORE

Si avvisa la cittadinanza che in data Domenica 15/12/2019 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso l’Ecomuseo in Viale Italia ’61 n. 2  a Coazze,  la Croce Rossa di Giaveno terrà un CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO per l’Uso del Defibrillatore, in seguito...
GIORNATE FAI D’AUTUNNO

GIORNATE FAI D’AUTUNNO

Sabato 12 e domenica 13 ottobre, il FAI ValSangone ci porta alla scoperta di due importanti siti storici: MULIN DU DETU Solo SABATO 12 OTTOBRE 2019 Via Beale, 8 – Giaveno TO Orari: dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:00 MINIERA DI TALCO “GARIDA” SABATO...

ITINERARIO QUOTA MILLE

Video di presentazione dell’ itinerario Sentiero Quota Mille: Itinerario per scoprire le peculiarità dell’Alta Val Sangone e del territorio dell’Ecomuseo della Resistenza di Coazze. Si attraversano luoghi di notevole importanza storica per le vicende...

Stato di massima pericolosità di incendi boschivi

28 DICEMBRE 2018 In considerazione delle condizioni meteorologiche in atto e previste per i prossimi giorni, è stato dichiarato lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi su tutto il territorio piemontese. Si raccomanda la dovuta attenzione ed il rispetto...
Rievocazione della battaglia del forte di San Moritio

Rievocazione della battaglia del forte di San Moritio

Una giornata organizzata per far conoscere il Forte San Moritio e la storia militare che tra il 1600 e il 1700 si svolse sulle montagne dell’alta val Sangone. L’appuntamento è domenica 26 agosto alle ore 10:00 al Rifugio Fontana Mura.  Ci sarà la possibilità di...
CHI VA AL MULINO… ACQUE MULINI E MUGNAI DELLE VALLI PIEMONTESI

CHI VA AL MULINO… ACQUE MULINI E MUGNAI DELLE VALLI PIEMONTESI

Sabato 16 giugno alle ore 18:00 presso la sala conferenze dell’Ecomuseo dell’Alta Val Sangone Viale Italia ’61 n. 1, Coazze. Presentazione del libro CHI VA AL MULINO… ACQUE MULINI E MUGNAI DELLE VALLI PIEMONTESI  di Emanuela Genre, nell’ambito...
XI edizione di “Chantar l’Uvern”

XI edizione di “Chantar l’Uvern”

Venerdì 12 gennaio Coazze ospita il gruppo Blu L’azard, che coniuga danza e poesia sulle note di brani di composizione ispirati a poeti e grandi pensatori di epoche e culture diverse. Un’occasione per immergersi nelle lingue di minoranza attraverso la...
MOSTRA “MUTAZIONI ARBOREE. RITORNO ALLA NATURA”

MOSTRA “MUTAZIONI ARBOREE. RITORNO ALLA NATURA”

Da sabato 14 a domenica 29 ottobre, l’Ecomuseo dell’Alta Val Sangone ospiterà la mostra “Mutazioni arboree. Ritorno alla natura” di Dario Colombotto Rosso. Visitabile negli orari di apertura dell’Ufficio Turistico. Domenica 15 ottobre...