Regione Piemonte - Città Metropolitana di Torino
Seguici su:

Concorsi

AVVISO DI MOBILITA’ ESTERNA VOLONTARIA RISERVATA AI DIPENDENTI DI RUOLO DELLE PP.AA., VOLTA ALL’OTTENIMENTO DI UNA GRADUATORIA ATTIVA PER LA COPERTURA DI: – 1 POSTO IN CATEGORIA C POSIZIONE ECONOMICA C2 DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO PER IL SERVIZIO DEMOGRAFICO – 1 POSTO IN CATEGORIA C POSIZIONE ECONOMICA C2 DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO- CONTABILE PER L’UFFICIO FINANZIARIO TRIBUTI – 1 POSTO IN CATEGORIA D POSIZIONE ECONOMICA D2 ISTRUTTORE DIRETTIVO DA INSERIRE NELL’AREA AMMINISTRATIVA

Tipologia concorso: Concorso
Data pubblicazione: 16/03/2017
Data scadenza: 13/04/2017
Testo del concorso:AVVISO
Esito:doc20170428123708
Descrizione: AVVISO DI MOBILITA' ESTERNA volontaria riservata  ai dipendenti di ruolo delle PP.AA., volta all’ottenimento di una graduatoria attiva per la copertura di:
  • 1 posto in categoria C posizione economica C2 di Istruttore AmminIstrativo per il servizio demografico
  • 1 posto in categoria C posizione economica C2 di Istruttore AmmiNIStrativo- contabile per l’ufficio finanziario tributi
  • 1 posto in categoria d posizione economica d2 Istruttore Direttivo da inserire nell’area AmminIstrativa
  Il presente Avviso di mobilità è pubblicato sul sito internet: www.comune.coazze.to.it e all’albo pretorio on-line   IL SEGRETARIO COMUNALE   RENDE NOTO CHE:   E’ indetta, ai sensi dell’art.30 del D.Lgs.n.165/2001 e s.m.i., una procedura selettiva di mobilità esterna volontaria riservata a tutti i dipendenti delle PP.AA. per la copertura la copertura di:
  • 1 posto in categoria C posizione economica C2 di istruttore amministrativo per il servizio demografico
  • 1 posto in categoria C posizione economica C2 di istruttore amministrativo-contabile per l’ufficio finanziario tributi
  • 1 posto in categoria D posizione economica D2 istruttore direttivo da inserire nell’area amministrativa
  I candidati interessati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti alla data di scadenza del presente bando:  
  1. Essere in servizio, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, presso Enti appartenenti al comparto Regioni-Autonomie Locali soggetti a patto di stabilità interno ed allo stesso regime di limitazioni per le assunzioni di questo Ente (art.1, comma 557, legge n.296/2006 ed art.76, comma 7, D.L. n.112/2008) , due posti di categoria giuridica “C1” nel profilo professionale di Istruttore Amministrativo e di Istruttore Contabile o analogo (non saranno prese in considerazione domande ricevute da profili quali operai, operai specializzati, autisti o similari) con esperienza lavorativa di almeno due anni in profilo uguale o analogo, per contenuto;
  2. Essere in possesso della patente di guida “B”;
  3. Non avere subito condanne penali e non avere alcun procedimento penale in corso;
  4. Non avere procedimenti disciplinari in corso e non essere incorso in sanzioni disciplinari;
  5. Possedere idoneità fisica all’impiego.
              L’ammissione potrà essere negata, in ogni momento, con provvedimento motivato, per difetto dei requisiti prescritti od insufficiente documentazione, o per inosservanza delle disposizioni relative all’esatta compilazione della domanda di ammissione.   CRITERI DI VALUTAZIONE E PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA La documentazione richiesta e fatta regolarmente pervenire dai candidati sarà esaminata dall’Ente per valutare il possesso dei requisiti previsti dal presente avviso. Delle istanze di mobilità pervenute verrà formata idonea graduatoria, tenendo conto:  
  • Delle mansioni svolte dal richiedente in servizi analoghi;
  • Dei titoli di studio e di specializazione del richiedente e della sua formazione;
  • Delle motivazioni professionali.
  Apposita commissione giudicatrice, che sarà formalizzata con proprio atto successivo, valuterà i requisiti soggettivi tramite colloquio. In particolare, nell’ambito della declaratoria di cui al contratto nazionale di lavoro degli Enti Locali, verranno prese in esame principalmente la competenza e la preparazione professionale, le conoscenze tecniche del lavoro e delle procedure predeterminate, il grado di autonomia nell’esecuzione del lavoro. La data di svolgimento del colloquio sarà comunicata ai partecipanti alla procedura selettiva di mobilità dopo l’ammissione delle domande, mediante pubblicazione sul sito istituzionale del Comune e a mezzo posta o nelle altre forme ritenute più tempestive (telefonicamente, e-mail) al recapito indicato. L’assenza al colloquio sarà considerata rinuncia alla partecipazione alla selezione. Al termine della valutazione dei candidati verrà redatta apposita graduatoria attestante le risultanze finali della procedura. E’ fatta salva, in ogni caso, la possibilità di non procedere comunque alla copertura dei posti oggetto di selezione, qualora la Posizione Organizzativa interessata non rilevi a seguito del colloquio esperito l’esistenza di professionalità adeguate tra le candidature esaminate.   Il trasferimento è subordinato, in ogni caso, a:
  1. Verifica dell’effettivo possesso dei requisiti richiesti dal presente avviso
per la partecipazione alla procedura;
  1. Rilascio del nulla osta definitivo da parte dell’Amministrazione di
appartenenza.   Qualora venga accertata la mancanza dei predetti requisiti all’assunzione, si intende conclusa la procedura con esisto negativo. Coloro che intendono partecipare alla procedura selettiva di mobilità volontaria sono invitati a presentare richiesta scritta all’Ufficio Protocollo del Comune di Coazze, Via Matteotti n.4, 10050 Coazze (TO), entro le ore 12,00 del giorno  13.04.2017, utilizzando lo schema di domanda allegato, corredata obbligatoriamente, pena l’esclusione, da: curriculum formativo-professionale, fotocopia del documento d’identità e nulla osta preventivo dell’amministrazione di appartenenza ovvero nota di disponibilità a concedere il nulla osta.       La domanda di partecipazione alla presente selezione non vincola l’Amministrazione che si riserva la facoltà di modificare o revocare il presente atto, di prorogare o riaprire il termine di scadenza, di non procedere anche ad alcuna assunzione. L’Amministrazione garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso alla procedura di mobilità e per il trattamento sul lavoro. Tutti i dati forniti dai candidati, ai sensi degli artt.11 e 13 del D.Lgs.n.196/2003 e s.m.i., saranno raccolti presso l’Ufficio Personale e saranno trattati esclusivamente per le finalità di gestione della procedura di mobilità e degli eventuali procedimenti di assunzione. Per ogni informazione gli interessati potranno rivolgersi all’Ufficio Personale (Tel. 011.9349109 e-mail personale@comune.coazze.to.it).   Coazze, lì 15.03.2017 IL SEGRETARIO COMUNALE (Dott. Luigi Zola)
Allegati:domanda di mobilità