Regione Piemonte - Città Metropolitana di Torino
Seguici su:

Privacy

Informativa Privacy

 

Informativa per il trattamento dei dati personali regolamento europeo n. 679/2016

1. Premessa

L’informativa è resa ai sensi del nuovo Regolamento Europeo n. 679/2016 (“GDPR”) sulla protezione dei dati personali che evidenzia come il “Titolare” del trattamento, è tenuto a fornire informazioni in merito all’utilizzo dei dati personali degli interessati  per  coloro che interagiscono solo con il siti del Comune di Coazze e non con altri siti web consultabili tramite link.

2. Identità e i dati di contatto del titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente Informativa è il Comune di Coazze con sede  Via G. Matteotti 4, 10050 , nella persona del Legale Rappresentante, il Sindaco attualmente in carica.

Al fine di semplificare le modalità di inoltro e ridurre i tempi per il riscontro si invita a presentare le richieste di cui al paragrafo n. 10, al Titolare dei trattamento del Comune di Coazze, Via G. Matteotti 4, 10050 ; e-mail: protocollo@pec.comune.coazze.to.it.

3. Dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati personali

Il dato di contatto del Responsabile della Protezione dei dati (RPD) è il seguente: dpo@studioingpasquali.it.

4. Responsabili del trattamento

L’Ente può avvalersi di soggetti terzi per l’espletamento di attività e relativi trattamenti di dati personali di cui l’Ente ha titolarità. Conformemente a quanto stabilito dalla normativa, tali soggetti assicurano livelli esperienza, capacità e affidabilità tali da garantire il rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, ivi compreso il profilo della sicurezza dei dati.

I soggetti sopra menzionati sono appositamente nominati responsabili del trattamento, l’elenco può essere richiesto contattando il Titolare od il Responsabile della protezione dei dati ai recapiti indicati.

6. Finalità e base giuridica del trattamento e tipo di dati trattati

Il trattamento dei dati personali degli interessati viene effettuato dal Comune di Coazze per lo svolgimento di funzioni istituzionali e, pertanto, ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett. e) non necessita del consenso.

Tramite il presente sito possono essere acquisiti i seguenti dati aggiuntivi:

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software con cui è realizzato il sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Dati personali

Le uniche informazioni personali raccolte sul sito riguardano l’immisione volontaria di dati personali in moduli elettronici creati per:

  • inviare segnalazioni all’Amministrazione (URP, …)
  • fruire di servizi specifici (ad esempio: newsletter)
  • partecipare alla Community (forum, bacheche, recensioni, …)

In tutti questi casi i dati raccolti sono utilizzati unicamente per:

  • la corretta fornitura del servizio richiesto dall’utente
  • prendere contatto con l’utente in caso di problemi collegati all’erogazione del servizio
  • creare statistiche anonime sull’uso del servizio.

Chi usa il sito è libero di fornire i dati personali riportati in questi moduli; il mancato conferimento dei dati può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. I dati personali sono trattati con supporti cartacei e/o informatici per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza. Tutti i dati raccolti vengono utilizzati solo per lo svolgimento di alcune funzioni istituzionali nei limiti stabiliti da leggi e regolamenti.

Pagamenti on line

Le informazioni relative ai pagamenti, alle transazioni e alle carte di credito sono raccolte direttamente dal nostro partner bancario e nessuna traccia di queste rimane sul nostro sistema informativo a maggior garanzia del cittadino.

Cookies

I cookies utilizzati da questo sito non servono per acquisire informazioni di carattere personale né per tracciare il comportamento di navigazione del singolo utente. Non vengono infatti usati cookies “persistenti”, ma solo di “sessione” che non vengono memorizzati in modo duraturo sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser. L’uso di questi cookies è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. In alcune sezioni del sito vengono forniti link ad altri siti. Se li usi devi essere consapevole che lasci il sito ufficiale del Comune. Noi non abbiamo alcun potere di controllo su questi siti e sul loro contenuto.

7. Destinatari dei dati personali

I dati personali non sono oggetto di comunicazione o diffusione se non per l’esercizio delle attività istituzionali.

8. Trasferimento dei dati personali a Paesi extra UE

I dati personali degli interessati non sono trasferiti al di fuori dell’Unione europea ad eccezione di quanto necessario per il mantenimento della Anagrafica Italiani Residenti all’Estero (AIRE).

9. Periodo di conservazione

I dati personali degli interessati sono conservati per un periodo non superiore a quello necessario per il perseguimento delle finalità sopra menzionate.

10. I diritti

Gli interessati hanno diritto:

  • di accesso ai dati personali;
  • di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
  • di opporsi al trattamento;
  • di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati nei nostri confronti del Titolare.