Amministrazione trasparente
Bandi di gara e contratti - Bandi di gara e contratti (art. 37, c. 1, 2) | MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LOCAZIONE IMMOBILE DI PROPRIETA’ COMUNALE DA ADIBIRE A “CASA ALLOGGIO” STRUTTURA DI ACCOGLIENZA PER SOGGETTI DEBOLI- VIA SANGONETTO, 2 COAZZE (TO) |
Descrizione | IL RESPONSABILE DEL SETTORE LAVORI PUBBLICI RENDE NOTO In esecuzione alla determinazione dirigenziale n. 448 del 18/l0/20 l7 questa Amministrazione Comunale indice una gara ad evidenza pubblica per individuare un soggetto con il quale stipulare apposito atto di locazione degli spazi adibiti "Casa Alloggio" Il comune di Coazze è proprietario di immobile sito in Via Sangonetto 2 censito al Catasto Fabbricati F.57 particella n.766 sub.lO cat. D/2 ci.0902 Con il presente AVVISO si intende assegnare in locazione l'immobile in oggetto da adibire a "Casa Alloggio" o Comunità Alloggio" rivolta ad anziani autosufficienti, con accoglienza di una comunità di tipo famigliare. Per tale tipologia si fa espressamente riferimento alla Deliberazione G.R. del 29 Giugno 1992, n°. 38-16335 Deliberazione attuativa relativa ai presidi socio assistenziali- L.R. 37/90 - Allegato l, p. l0., e pertanto, intende preliminarmente verificare l'interesse alla possibile locazione da parte di terzi. Criterio: offerta in aumento, ai sensi del D.Lgs 50/2016 Il valore a base di offerta, in aumento, per la locazione sarà pari ad € 19.980,00 (diconsi €. diciannovemilanovecentottanta/00) annuali, da corrispondersi in rate trimestrali anticipate. Il Conduttore dovrà provvedere ad intestarsi le utenze per consumi di energia elettrica, idrici, gas metano, telefono, ecc. Il Conduttore si obbliga ad eseguire tutte le attività ed i lavori di manutenzione e gestione ordinaria dell'immobile locato, come pure tutti gli interventi e gli accorgimenti necessari per garantire all'immobile in locazione, sia all'inizio dell'attività che durante il corso di essa, il costante rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza ed igienico-sanitario in relazione al tipo di attività esercitata, senza per questo pretendere alcun riconoscimento economico. Lo stesso Conduttore, previo assenso scritto del Comune, dovrà svolgere interventi di adeguamento strutturale, impiantistico e funzionale ritenuti indispensabili al fine di rendere l'immobile idoneo all'utilizzo quale "casa alloggio", con diritto allo scomputo del canone annuo, in misura fino all'ammontare dell'intero canone annuo e per un numero di annualità non superiore a quelle mancanti al termine del contratto. Le spese di registrazione e di contratto saranno a carico del locatario. Il locatario può recedere con preavviso di almeno 6 mesi senza però avere diritto al rimborso per gli interventi eseguiti ed i costi sostenuti anche in caso di mancato esaurimento delle somme riconosciute a scomputo del canone di locazione. Il Comune può sempre procedere alla revoca per sopravvenuti motivi di interesse pubblico, con preavviso di almeno 6 mesi, previa corresponsione al locatario di un equo indennizzo determinato come segue: somma data dalla differenza tra la somma investita dal locatario e l'importo delle somme già scomputate, l'importo così ottenuto sarà maggiorato del 12,50%. Non sarà corrisposto alcun rimborso o riconosciuta alcuna indennità per attività di avviamento. L'Amministrazione potrà provvedere alla risoluzione del contratto di locazione per inadempienze da parte del locatario rispetto a quanto previsto dalla presente manifestazione di interesse o dal contratto di locazione o per perdita dei requisiti per l'esercizio dell'attività, con diritto per l'Ente aggiudicatario di chiedere il risarcimento degli eventuali danni subiti. Resta inteso, inoltre, che sono a carico del locatario tutti gli oneri connessi al rilascio dei titoli autorizzativi, per l'esecuzione degli interventi edilizi e per l'esercizio dell'attività "casa alloggio". Il locatario non potrà fare cessioni a terzi, in costanza di locazione e suoi eventuali rinnovi, senza l'espresso consenso dell'Amministrazione comunale, la quale potrà in tale occasione aggiornarne le condizioni ovvero risolverla. Chiunque fosse interessato a partecipare ad un'apposita procedura di assegnazione per la locazione può inviare, entro e non oltre il giorno mercolesì 08 novembre 2017, al Comune di Coazze la propria manifestazione di interesse preliminare, assolutamente non vincolante per le parti, esclusivamente, a pena di esclusione, mediante p.e.c. al seguente indirizzo: protocollo@ pec.com une.coazze.to.it La manifestazione di interesse è rivolta unicamente a soggetti pubblici o privati che abbiano già esperienza nel sociale e che abbiano già gestito servizi sociali simili; Almeno un terzo dei posti disponibili nella "Casa Alloggio" dovranno essere prioritariamente riservati alla popolazione del territorio Coazzese e/o residenti del territorio dell'Unione dei Comuni Montani Val Sangone. In caso di posti rimasti ancora disponibili potranno essere accolti nella struttura anche residenti nell'ambito del distretto sanitario ASLT03 Val Susa e Sangone. L'Amministrazione Comunale si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di revocare, prorogare o modificare il presente avviso, come anche di non procedere con alcun affidamento e successiva gara. Nel caso pervenga una sola manifestazione di interesse valida, ci si riserva la facoltà di procedere a trattativa diretta per la locazione, senza comunque essere in alcun modo vincolato nei confronti del dichiarante; Il presente avviso costituisce un invito a manifestare interesse e non un invito ad offrire , né un'offerta al pubblico ex art. 1336 cod. civ. Per visionare la documentazione relativa al bene, planimetrie, per fissare eventuali sopralluoghi e per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Responsabile del Settore Lavori Pubblici - Geom. Elena PAVIOLO : Tel 011/9349109 int.4- mail: lavoripubblici@comune.coazze.to.it Ai sensi dell'art. 13, comma L del D.Lgs. nr. 196/2003, e s.m.i. i dati personali forniti dal richiedente saranno raccolti presso il Comune di Coazze (TO) per le finalità di gestione della procedura di affidamento della locazione e saranno trattati presso archivi informatici e/o cartacei, anche successivamente alla conclusione della procedura stessa per le medesime finalità. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione. L'interessato gode dei diritti di cui all'art. 13 della citata legge tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge. Il Responsabile del Procedimento è : geom. Elena PAVIOLO Data, 20 Ottobre 2017 |
Allegati: | Testo del Bando Modulo manifestazione interesse |