La fiera agricola e forestale “Le bo e la Fejri” torna domenica 4 maggio per la sua nona edizione. Le vie e le piazze di Coazze saranno piene di banchetti e iniziative dedicate al tema della filiera del legno, che in Valsangone occupa diverse persone. Ci saranno quindi oggetti, macchinari, artigianato, hobbisti, area food, dimostrazioni, e anche una sfida tra boscaioli.
Si potranno vedere all’opera scultori, intagliatori con le scuole della Val Sangone e Val Susa, realizzatori di oggetti dalle forme più disparate: lavorazioni in diretta per scoprire come si arriva all’anima del legno grazie alla creatività che rende concrete opere d’arte.
Non mancheranno banchetti di altre tipologie di hobbisti (cestini in vimini, borse, cappelli, sciarpe, monili, pupazzi all’uncinetto, dipinti su foglia, coppi decorati, presepi, terracotta e molto altro) e qualcosa “da sgranocchiare”, perlopiù locale e tipico con gli stand di ristorazione street food e i prodotti enogastronomici.
La fiera sarà abbellita dalla presenza di vivaisti con fiori e piante e animata dalle dimostrazioni di utilizzo di mezzi forestali a cura della Società Cooperativa Silva.
Dopo il grande successo riscontrato lo scorso anno, si svolge la seconda edizione del Triathlon del Boscaiolo: una speciale sfida tra boscaioli a colpi di motosega e accetta. I partecipanti dovranno competere in tre prove: velocità e precisione nella sramatura; velocità e precisione nel taglio con l’accetta e abbattimento. Sarà divertente assistere all’esibizione di boscaioli che cercheranno, colpendo con l’accetta un tronco, di tagliarlo al punto giusto per abbattere un minuscolo palloncino a terra. Vi saranno anche dimostrazioni di tree climbing, cioè di taglio con l’utilizzo di tecniche alpinistiche.